1922 – Adorno De Santis, nonno di Francesco, si dedica alla realizzazione delle prime calzature grazie alla sua straordinaria manualità

1973 - 1975 – Seguendo le orme del nonno, e successivamente del padre, Francesco De Santis inizia il suo percorso alla Scuola di Stilista calzature, dove consegue l’Attestato “Stilista calzature”.

1984 – Francesco prende in mano l’attività di famiglia, dimostrando le stesse capacità del nonno, unite a uno spiccato talento per l’innovazione. La freschezza e leggerezza delle collezioni De Santis le rendono presto inconfondibili ed uniche.

2002 – Al banchetto del maestro Basilio Testella, Francesco studia le lavorazioni Goodyear e Norvegese, fino a creare una propria lavorazione denominata “Goodyear Francesco”, con elementi di entrambe le lavorazioni, comfort e pregio.

2005 – Francesco De Santis riceve “L’Attestato Artistico di Mestiere” come “nuovo pioniere della calzatura d’Italia”. Questo grazie alla sua manualità e capacità di offrire e promuovere l’eccellenza italiana nel mondo.

2007 – Realizza scarpe su misura per i più alti esponenti del Cremlino, incluso Putin.

2011 – Riceve l’autorizzazione dall’ A.I.A. a mettere il marchio “Marche Eccellenza Artigiana”, essendo l’attività denominata come artigianato artistico.


2012 – Riceve la Qualifica di “Maestro Artigiano di Calzoleria su Misura” dalla Regione Marche.

Dal 2012 al 2021 Francesco De Santis a seguito e condotto il progetto Santoni su misura nel mondo.

Dal 2022 Francesco De Santis e’ disponibile a servire i clienti su misura spostandosi in tutto il mondo con campionario al seguito.

*2022 ANNO DEL CENTENARIO DELL’ATTIVITA’ ARTIGIANALE CHE RACCHIUDE QUATTRO GENERAZIONI.